Blog Metaxy Digital
Colori e Brand Identity
Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter

Colori e Brand Identity

Colori e Brand Identity

La scelta dei colori e la loro importanza per la Brand Identity

La psicologia dei colori è un argomento tra i più interessanti e particolari nel mondo del Marketing.

Questo perché i colori, da sempre, sono espressione e comunicazione e ognuno di essi soddisfa bisogni ludici, affettivi piuttosto che emotivi.

Se consideriamo uno dei momenti più importanti della nostra vita, l’infanzia, il periodo per tutti noi più spontaneo e genuino, sappiamo con certezza che il disegno, accompagnato dalla scelta dei colori era uno dei nostri giochi preferiti.

Questo perché, sia il disegno che i colori, consentono al bambino di esprimere delle sensazioni, che altrimenti farebbe fatica a comunicare.

Lo studio che si occupa di approfondire la logica dietro la scelta dei colori nei bambini (e negli adulti) è proprio la psicologia dei colori.

Con i colori ci esprimiamo, ed ogni colore ci consente di provare emozioni e sensazioni particolari.

Se leghiamo strettamente questo concetto ai Brand e le visioni dei vari business presenti nel mondo, capiamo che dietro ogni logo e corporate identity c’è un preciso studio di scelta di colori e forme.

Lo studio del colore nel Marketing

Vi presentiamo due studi molto importanti nel Marketing che si sono focalizzati sull’aspetto emozionale dei colori:

  • Lo studio “Impact of Color in Marketing”, di Satyendra Singh, Department of Administrative Studies, University of Winnipeg, Canada, ha evidenziato quanto l’acquisto a freddo di un prodotto nel 90% dei casi è condizionato dai colori dello stesso prodotto o del Brand che lo rappresenta. Detto questo è importante tenere in considerazione che ognuno di noi ha alcuni specifici colori che suscitano determinate emozioni (non siamo tutti uguali!).
  • Lo studio “Effects of color on emotions”, di Patricia Valdez e Albert Mehrabian, Journal of Experimental Psychology General, ha invece dimostrato che i colori molto saturi attivano delle specifiche risposte fisiologiche nelle persone che, quindi, ne vengono attratti. Per esempio, se vengono mostrati due oggetti di uguali dimensioni a due o più persone, chiedendo di scegliere il più grande tra gli oggetti, le persone tenderanno a scegliere sempre quello che presenta un maggior grado di saturazione.

Entrambi gli studi dimostrano quanto i colori possano davvero fare la differenza nei Brand. Ecco perché per il proprio business è bene tenere in considerazione questo aspetto.

I colori nei Brand più famosi

Rosso

Il rosso è un colore che esprime passione, energia ma anche coraggio e ambizione.

Questo specifico colore da solo crea tante diverse associazioni contrapposte tra loro e sicuramente cattura l’attenzione con facilità.

Solitamente viene utilizzato nell’ambito alimentare perché, in pratica, stuzzica l’appetito, tuttavia è facile accostarlo anche a situazioni di pericolo (pensiamo al conto in rosso o al colore del sangue!!), ecco perché è importante essere parsimoniosi nel suo utilizzo.

BRAND FAMOSI: Coca-Cola, McDonald’s, Youtube, Adobe, Netflix, CNN, Lego.

Arancione

L’arancione è un colore giovane, che esprime ottimismo e divertimento.

E’ anche un colore che può esprimere irrequietezza ed aggressività; questo perché nasce dal legame tra il rosso (passione ed energia) e il giallo (felicità e gioia), rappresentando uno stadio non ancora definito tra i due, ma che da entrambi assume alcuni aspetti, legandoli.

Ecco perché questo colore viene strettamente correlato al periodo dell’adolescenza, un momento inquieto della vita, ma anche all’avventura e alla ricerca di cambiamento.

BRAND FAMOSI: Fanta, Harley-Davidson, Amazon, EasyJet, Bitly.

Giallo

Il giallo è per antonomasia il colore della felicità e dell’allegria.

Ma anche il giallo (come tutti i colori) può rappresentare anche sensazioni negative come l’ansia; infatti viene utilizzato quando si vuole indicare un pericolo imminente.

BRAND FAMOSI: Burger King, Hertz, McDonald’s, Ikea, Post-it.

Verde

Il verde è il colore della natura, del biologico e del relax.

Molti Brand che si occupano di benessere ed ecologia sono rappresentati da questo colore, utilizzandolo per le loro comunicazioni.

Colorazioni verdi troppo accese, invece, risultano al contrario fastidiose e vengono evitate.

Questo colore si presta molto bene nel caso di call to action che attirino l’attenzione.

BRAND FAMOSI: Land Rover, Tic Tac, Xbox, Whatsapp, Holiday Inn, Heineken, Lacoste, Spotify.

Blu

Il blu è il colore del mare ed è associato a sensazioni di sicurezza, lealtà, fiducia e professionalità.

Per questi motivi è uno dei colori più utilizzati nei Brand, soprattutto per chi offre servizi.

È il colore adatto per coloro che puntano a far interagire le persone tra loro e, trasmettendo sicurezza, è il colore scelto dagli organi di polizia e Carabinieri, così come da molti partiti politici.

BRAND FAMOSI: Facebook, Visa, Pampers, Reebok, Nivea, Bell, Oreo, America Express.

Viola

Il viola è il colore della creatività, del lusso, del mistero e della spiritualità.

Questo colore così ricco e potente viene spesso scelto dalle donne e dai bambini.

È quindi utilizzato nei settori di alta moda, per l’igiene personale o ancora per prodotti per bambini.

BRAND FAMOSI: Milka, Cadbury, Yahoo!, Wonka, Premier Inn, Taco Bell.

Rosa

Il rosa, continuamente ed erroneamente associato alla femminilità, viene usato poco.

Il motivo risiede proprio per questa correlazione, che non ha consentito di trovare nuovi punti di forza di questo colore.

Lo si può rintracciare in alcuni Brand che si dedicano al mondo femminile.

BRAND FAMOSI: Barbie, Cosmopolitan, Victoria’s Secrets.

Marrone

Il marrone, un po’ come il verde, viene associato alla natura, alla terra, al legno.

Questo colore esprime semplicità e regala sensazioni di comfort.

Molto utilizzato da Brand che si rivolgono principalmente agli uomini (piace meno alle donne), lo si può trovare abbinato al giallo o all’oro, creando dei giochi di colori eleganti.

Anche in questo caso, tuttavia, i designer evitano di utilizzarlo eccessivamente perché, il suo abuso, può dare una sensazione di disordine e sporcizia.

BRAND FAMOSI: UPS, Yves Saint Laurent, Cafetto, UGG, Dakar, Hollister.

Grigio

Quando pensiamo ad un Brand famoso di colore grigio è facile l’associazione con Apple.

Questo colore neutro esprime durevolezza, formalità e professionalità.

Tutti valori assolutamente fondamentali per l’azienda di Cupertino.

Inoltre, il grigio viene spesso scelto come colore di accompagnamento ad altri, legandosi bene un po’ con tutti i pantoni.

BRAND FAMOSI: Apple, Wikipedia, Peugeot.

Nero

Il nero per la sua storia nei secoli è un colore molto rischioso da usare, seppur legato con il bianco, che all’opposto nel mondo occidentale viene pensato come il colore della purezza di spirito.

Può creare un effetto di eleganza e prestigio senza pari.

Il nero è associato al potere ed all’eleganza e per questo viene usato nel settore della moda, dei profumi e del business.

Bianco

Il bianco, invece, abbinato ad altri colori, spesso esprime salute ed innovazione e viene usato in settori tecnologici o per l’igiene personale.

BRAND FAMOSI: Lancôme, Dolce&Gabbana, Gucci, Armani, WWF, Lamborghini.

Conclusione

I colori sono importanti! È quindi bene non trascurarli nell’elaborazione della propria Brand Identity.

Ecco perché siamo disponibili per valutare insieme il colore più adatto al vostro target e al vostro business. Scrivici!!

ST

 

Sintesi dei Contenuti