
Ottimizza la gestione dei resi e dei rimborsi per migliorare l’immagine del brand
Home Condividi su linkedin Condividi su facebook Condividi su twitter La gestione resi è un aspetto cruciale del servizio clienti e può avere un impatto
Perché oggi è molto importante avere un prodotto custom?
Proviamo a spiegarti la nostra, partendo da un solido principio: un prodotto vincente è un prodotto adeguato alle esigenze del cliente.
Quando si vuole iniziare un nuovo progetto è importante pensare ad una strategia che parta con la comprensione delle necessità di un cliente.
La chiave del successo è proprio quella di rendere il cliente soddisfatto.
Aziende che si concentrano su un servizio o prodotto, migliorandolo e rendendolo ai loro occhi perfetto ma poco utile per il loro cliente, non hanno ampia probabilità di successo.
Oggi vogliamo mostrarti la strada migliore per creare la strategia che risponda a queste esigenze.
Vuoi creare la giusta strategia per portare avanti un progetto in maniera vincente?
Utilizza la tecnica SWOT.
Con questa tecnica potrai determinare:
del tuo prodotto/servizio.
Il primo elemento da analizzare sono i punti di forza ovvero qualcosa che rende unico il prodotto e il servizio che vorrai offrire.
Il marchio, la linea di design, il particolare meccanismo che hai pensato, ma anche il personale che fa parte del progetto, ciascuno di questi elementi può rappresentare un vero e proprio plus per il cliente.
Il secondo elemento, invece, sono le debolezze del proprio progetto; in questo caso è importante essere il più possibili autocritici e valutare con franchezza tutto quello che potrebbe non andare bene.
Il terzo punto sono le opportunità; cosa potrebbe far migliorare le vendite? Che cosa può far progredire il tuo progetto? Ci sono, appunto, opportunità che non hai colto inizialmente ma che ora ti sembra interessante sondare?
Infine, bisogna considerare le minacce per il successo del tuo progetto.
Questo significa considerare qualsiasi problema che potrebbe mettere a repentaglio il tuo business.
Anche in questo caso è bene essere realisti e considerare per esempio: la concorrenza emergente, le crisi economiche, il budget a disposizione etc.
Eseguita questa prima analisi preliminare ogni progetto è pronto per passare in mano ad un team tecnico che si occupi di renderlo concreto e custom.
La squadra che si occupa di concretizzare il prodotto o servizio deve procedere in maniera flessibile, evitando di dimenticarsi delle necessità del cliente.
Ogni ruolo deve essere ben definito e ognuno deve avere un compito preciso e limitato.
Inutile dire che, soprattutto nella prima fase di concretizzazione di un business, è fondamentale che tutti lavorino in maniera sinergica per lo sviluppo ottimale del progetto in ottica custom per il cliente.
Solo così il team può rendersi conto dell’effettiva efficacia del prodotto e prevedere modifiche nel caso in cui l’interesse dello stesso venga man mano a mancare.
Ogni passaggio di costruzione, dallo studio del prodotto e servizio che si vuole offrire fino alla prima vendita, implica una certa flessibilità e la capacità di adattarsi e adattare ciò che si sta realizzando all’interesse reale del proprio target.
Ricordati: il team che ti accompagna in questa impresa deve comprenderti e pensare a creare il meglio per il tuo business! (e per i tuoi clienti!).
ST
Home Condividi su linkedin Condividi su facebook Condividi su twitter La gestione resi è un aspetto cruciale del servizio clienti e può avere un impatto
Home Condividi su linkedin Condividi su facebook Condividi su twitter L’Omnicanalità è una strategia di marketing che si concentra sull’integrazione e sull’armonizzazione dei diversi canali
Occorre iniziare ad analizzare quali saranno le nuove tendenze digital per il 2022, quelle che trascineranno i business online verso il futuro.
Home Condividi su linkedin Condividi su facebook Condividi su twitter Se hai un’attività online, è essenziale che tu presti attenzione alla percezione del tuo brand.