Blog Metaxy Digital
Come fare una Landing Page che converte
Page 2
Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter

Come fare una Landing Page che converte

Come fare una Landing Page

Come costruire una landing page che converta per il tuo e-commerce

Quando costruisci una strategia marketing per il tuo business pensi a più elementi digitali che possono aiutarti a renderla efficace.

Il calendario editoriale, la creazione di blog, il social media marketing, sono strumenti di marketing molto importanti per posizionare il tuo e-commerce e indirizzarci il giusto pubblico.

Un ulteriore strumento che ti consigliamo di prendere in considerazione è la Landing Page.

Con Landing Page o pagina di atterraggio si intende una pagina appositamente creata per indurre gli utenti a compiere una determinata azione.

A cosa servono le landing page?

L’obiettivo della Landing Page è la conversione; con questa pagina web, infatti, si vuole catturare l’attenzione dell’utente per spingerlo a compiere un’azione come:

  • Effettuare acquisti;
  • Richiedere un preventivo;
  • Scaricare una guida;
  • Consultare schede informative;
  • Approfittare di sconti e promozioni.

Nel caso di un e-commerce, per esempio, si può pensare di creare una Landing Page per un prodotto per cui si vuole “spingere” le vendite.

Ma come farlo in maniera efficace e che comporti un tasso di conversione elevato?

Come si costruisce una Landing Page efficace?

La Landing Page che converte, se ben strutturata segue specifiche linee guida che non devono essere sottovalutate:

  • una pagina di atterraggio dovrebbe essere pensata con una struttura ad imbuto, che incanali gli utenti verso l’azione. Per questo motivo, non devono essere presenti elementi di distrazione come il menù o pulsanti che conducano esternamente alla stessa.
  • pensare alla Landing Page come alla soluzione ad un bisogno specifico dell’utente che ci atterra; è, quindi, importante sintetizzare fin dal titolo (o headline) e dal sottotitolo di che cosa si sta parlando e i vantaggi risolutivi che vengono offerti.
  • lavorare sui contenuti visivi è un aspetto importante per la costruzione di una pagina di atterraggio chiara e curata. Secondo la nostra esperienza, in una buona Landing Page non devono mancare immagini che mostrano l’oggetto dell’offerta o come viene prestato un servizio. É importante che trasmettano il messaggio (magari emozionando l’utente).
  • i colori aiutano molto la strutturazione; utilizzali per catturare l’attenzione, magari su pulsanti di Call To Action o per creare fasce di diversa tonalità per sottolineare alcuni punti della struttura. Ti consigliamo di leggere il nostro articolo relativo ai Colori e la BrandIdentity e prendere spunto per la scelta delle tonalità.
  • l’esperienza dei tuoi clienti che hanno utilizzato il tuo prodotto o servizio può essere una leva commerciale interessante; applicala alla tua Landing Page. Ma non mentire! Gli utenti che navigano su internet ormai riescono a capire quando una testimonianza è falsa, non prenderti gioco di loro!
  • infine, è importante non dimenticare di inserire le CTA o chiamate all’azione. Puntare alla semplicità è sempre un’ottima scelta, ecco perché consigliamo di usare frasi brevi, imperative e che richiedano una risposta immediata. Spesso le CTA sono pulsanti che vengono posizionati astutamente nella pagina e hanno un loro spazio ben definito.

Queste sono alcune delle indicazioni che ci sentiamo di dare per la costruzione di una pagina di atterraggio che catturi l’attenzione e porti nuovi potenziali clienti a compiere l’azione desiderata.

Testa la tua Landing Page

Vuoi capire se la pagina che hai creato per attirare utenti sul tuo prodotto o servizio ha successo?

Ovviamente un parametro per definire il successo della tua creazione sono le conversioni.

E se mancassero? O fossero minori del previsto?

Per ovviare a questo problema e risolverlo consigliamo di creare 2 versioni della stessa Landing Page e differenziarle solo per una caratteristica specifica.

Insomma, crea un A/B Test ossia, sperimenta con 2 variabili quella più funzionale.

La tua Landing Page è pronta per la pubblicazione

Hai seguito tutti i nostri consigli?

Bene, ora devi lanciarti e provare a creare la tua Landing Page!

Progetta, costruisci e sponsorizza con l’aiuto di campagne ADS e/o Facebook e monitora le performance della tua pagina di atterraggio.

E se avessi bisogno di suggerimenti scrivici!

ST


 

Sintesi dei Contenuti