Blog Metaxy Digital
Come utilizzare Google Trends
Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter

Come utilizzare Google Trends

Google Trends

Come utilizzare al meglio Google Trends per ottimizzare la SEO

Google Trends o anche Google Search Trends è uno strumento Google molto utilizzato da chi si occupa di blogging o strategia SEO.

Usare Google Trends consente di poter usufruire di dati interessanti riguardo a determinati termini di ricerca o parole chiaveIn questo modo, chi vuole scrivere un articolo blog o un testo per il proprio sito internet viene aiutato nella scelta delle parole più adeguate all’argomento trattato.

Ma andiamo più a fondo e scopriamo come funziona.

Come usare Google Trends

Per iniziare ad usare questo strumento è necessario accedere alla pagina ufficiale di Google Trends e scrivere nella barra di ricerca centrale la parola chiave o il determinato argomento di interesse.

Durante l’inserimento comparirà un menu a tendina con le query associate alla keyword inserita.

Facciamo un esempio: inserendo la parola chiave “campionato di calcio”, Google automaticamente vi mostrerà un menu a tendina con parole correlate come “Serie A”, “LaLiga”, “Campionato mondiale di calcio” etc., distinguendole tra categorie tematiche.

Una volta decisa la parola chiave, basta cliccare su di essa, ed iniziare ad analizzare i dati riportati, così suddivisi:

  • Interesse nel tempo: ossia l’evoluzione del numero di ricerche della parola chiave sotto analisi, in un periodo di tempo specificato.
  • Interesse per regione: ossia il volume di ricerca della parola chiave sotto analisi, suddiviso per regioni e aree geografiche.
  • Argomenti correlati: ossia un elenco di ricerche correlate all’argomento trattato dalla parola chiave sotto analisi.
  • Query associate: ossia un elenco di parole chiave associate all’argomento trattato dalla parola chiave sotto analisi.

Google Trends fornisce diverse informazioni che possono essere davvero utili per ottenere una panoramica di ricerca completa sugli argomenti trattati.

Non possiamo che consigliarvi di sfruttare questo incredibile strumento gratuito di Google!

Tutti gli usi di Google Trends

Con Google Trends gli utenti possono ottenere statistiche di ricerca di Google tali da poter anticipare gli argomenti di tendenza, oltre ad ispirare i contenuti per i propri siti web o articoli blog.

Inoltre, questo strumento può essere utilizzato anche per confrontare più termini di ricerca o ancora scoprire novità e/o tendenze stagionali.

Ma vediamo nel dettaglio ogni uso specifico:

  • Scoprire le novità: con Trends è possibile vedere a colpo d’occhio tutte le variazioni di interesse su determinati argomenti o prodotti.
  • Identificare le stagionalità: con l’aiuto di questo strumento è possibile osservare le tendenze di ricerca (e di conseguenza di acquisto) dei prodotti.
  • Ottimizzare Youtube: sì, perché Trends consente di trovare le query di ricerca più popolari sulle piattaforme video. In questo modo, l’utente che sta effettuando l’analisi, può ottimizzare le descrizioni dei video.
  • Ottimizzare Google Shopping; con Trends è possibile filtrare le tendenze solo su Google Shopping. Anche in questo caso, quindi, sarà più facile capire come massimizzare il ROI delle proprie campagne.

Conclusione

A questo punto speriamo di avervi convinto ad utilizzare questo importante strumento di Google per analizzare le parole chiave e gli argomenti di vostro interesse.

Ricordandovi sempre che la stesura di un contenuto deve essere eseguita pensando a chi legge e non ai motori di ricerca!

Stay Tuned!

ST

 

Sintesi dei Contenuti