Blog Metaxy Digital
Cosa sono SEO SEM e PPC
Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter

Cosa sono SEO SEM e PPC

SEO SEM PCC nel Digital Marketing

Cosa sono SEO SEM e PPC e come distinguerli

Quando si parla di digital marketing spesso si incontrano termini particolari come SEO, SEM e PPC.

Conoscere le differenze è molto importante per poter effettuare scelte di marketing ragionate e strategiche su lungo periodo.

Iniziamo quindi a capire a cosa si riferiscono questi acronimi inglesi.

SEO

La Search Engine Optimization (SEO) è un’attività che si svolge costantemente e periodicamente per ottenere un migliore posizionamento organico per il proprio sito internet.

Che cosa significa?

Significa che tramite la stesura di contenuti per il proprio sito e con la ricerca di parole chiave efficaci da inserire nel testo, è possibile ottenere uno spazio nelle prime posizioni delle pagine di ricerca per determinati intenti di ricerca degli utenti.

Questo lavoro deve essere svolto con costanza per portare a risultati evidenti ed efficaci e se svolto bene, può incanalare un ottimo traffico organico.

Ecco perché un buon lavoro di SEO, se accompagnato da attività SEM e PPC, può portare ad ottimi risultati.

SEM

La Search Engine Marketing (SEM) è l’insieme di tutte le attività legate ai motori di ricerca; in parte, quindi, la SEM comprende anche la SEO, seppur nel tempo si è preferito considerare SEO e SEM come distinte.

Tuttavia, compito principale della SEM è sicuramente quello di aumentare la visibilità e il traffico su di un sito web.

Per farlo si può, quindi, decidere di utilizzare delle inserzioni a pagamento, che consentano di ottenere le prime posizioni sulla SERP il più velocemente possibile.

In questo contesto della SEM si inserisce il discorso del PPC o pay-per-click, il metodo che consente agli inserzionisti di effettuare advertising.

PPC

Il PPC o pay-per-click è un metodo per effettuare advertising che consente all’inserzionista di posizionare il suo annuncio in cima ai risultati di ricerca, sulla base delle parole chiave da lui scelte per l’argomento trattato.

Questo modello promozionale prevede che l’inserzionista paghi per una pubblicazione solo quando un utente clicca sul suo annuncio.

Si potrebbe pensare di avviare solamente delle campagne PPC per scalare velocemente i risultati di ricerca e ottenere immediatamente maggior traffico.

Tuttavia, è bene tener presente che qualsiasi strategia si metta in atto gli utenti finali sono persone, con specifiche necessità, che (giustamente) comprano o si interessano degli argomenti solo ed esclusivamente nel momento in cui vedono siti di qualità, che rispondono in maniera esaustiva alle loro esigenze.

E i motori di ricerca, come Google, a loro volta premiano i siti che portano più persone ad usufruire del loro servizio e che creano un traffico logico e coerente con l’argomento trattato.

L’unione di SEO SEM e PPC fa la forza

Come avete potuto leggere per mettere in atto una buona strategia marketing, non solo è necessario conoscere il significato di ciascuna delle attività spiegate in precedenza, ma anche cercare di utilizzarle in maniera sinergica.

Questo perché solo così è possibile creare una strategia di web marketing a tutto tondo, che coinvolga davvero gli utenti e che consenta di giustificare e ottimizzare i budget investiti per portarla avanti.

ST

Sintesi dei Contenuti