
Ottimizza la gestione dei resi e dei rimborsi per migliorare l’immagine del brand
Home Condividi su linkedin Condividi su facebook Condividi su twitter La gestione resi è un aspetto cruciale del servizio clienti e può avere un impatto
Oggi vogliamo spiegarvi la differenza tra Advertising e Social Selling.
Partiamo con il dire che entrambi questi due strumenti di digital marketing puntano ad un unico scopo: creare il maggior numero di conversioni.
La differenza tra i due è nel come raggiungono l’obiettivo.
Infatti, l’Advertising è quell’azione di marketing per cui si creano campagne pubblicitarie a pagamento che consentano di ottenere nuovi lead.
Il Social Selling, invece, si basa sulla creazione di un “rapporto” con i potenziali clienti o prospect, all’interno dei canali social.
In questo caso per arrivare a trasformare il prospect in lead è necessario tempo e pazienza; qui tutto si gioca su come costruisci relazioni con i tuoi potenziali clienti.
Che cos’è il Social Selling?
Come anticipato precedentemente, questa attività coinvolge i social network e mira a creare relazioni durature con lead e prospect.
Ovviamente queste relazioni sono rivolte ad un tipo di vendita, che non sia spot ma possa ripresentarsi più e più volte, proprio grazie al livello di interesse creato e ravvivato dal Brand con il proprio cliente tramite il marketing e i social.
Tutto questo per coinvolgere e attrarre.
A differenza del Social Selling, invece, l’Advertising è una forma di comunicazione prettamente a pagamento che sfrutta diversi mezzii di comunicazione per mostrare a un target, studiato e specifico, il proprio prodotto o servizio.
Esistono tante forme di Advertising e, nel nostro caso, le tipologie che ci interessano sono quelle relative al digital advertising; queste pubblicità a pagamento si propagano attraverso internet e i canali digitali tramite:
A questo punto dovresti avere chiara la differenza tra Advertising e Social Selling e puoi iniziare a svolgere le diverse attività per il tuo Brand.
Ti consigliamo quindi di iniziare a pensare ad un piano editoriale che contenga tutte le azioni per coinvolgere, attirare e vendere.
Oppure chiamaci per iniziare insieme un percorso di digital marketing su misura.
ST
Home Condividi su linkedin Condividi su facebook Condividi su twitter La gestione resi è un aspetto cruciale del servizio clienti e può avere un impatto
Home Condividi su linkedin Condividi su facebook Condividi su twitter L’Omnicanalità è una strategia di marketing che si concentra sull’integrazione e sull’armonizzazione dei diversi canali
Occorre iniziare ad analizzare quali saranno le nuove tendenze digital per il 2022, quelle che trascineranno i business online verso il futuro.
Home Condividi su linkedin Condividi su facebook Condividi su twitter Se hai un’attività online, è essenziale che tu presti attenzione alla percezione del tuo brand.