Blog Metaxy Digital
Quando usare i video per promuovere il tuo prodotto
Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter

Quando usare i video per promuovere il tuo prodotto

Quando usare i video per promuovere il tuo prodotto

Come presentare e pubblicizzare i prodotti in formati video

Pubblicizza e metti in evidenza i tuoi prodotti (ad esempio capi di abbigliamento, elettrodomestici) utilizzando video – piuttosto che immagini fisse – per aumentare la probabilità che le persone li scelgano di oltre il 50%.

In quale formato dovresti presentare e promuovere il tuo prodotto?

Quando vale la pena realizzare un video di un prodotto? (ad esempio per il tuo sito web, per promuovere su Amazon, per gli annunci ADS)

Quanto dovresti spendere per i canali e i formati video-first (ad esempio YouTube, annunci video di Facebook) rispetto ai canali statici (ad esempio banner pubblicitari, stampa)?

Dipende a cosa serve il tuo prodotto. Diamo un’occhiata.

Se il tuo prodotto è di piacere (ad esempio moda, elettronica di fascia alta, hotel premium, ristoranti), presentalo (su siti web, in pubblicità) utilizzando video e altri formati dinamici (slideshow, GIF), non immagini statiche.

Le persone saranno meno sensibili ai prezzi più alti e molto più propense all’acquisto.

Se devi utilizzare immagini statiche, accompagnale con una descrizione che aiuti le persone a immaginare se stesse utilizzando il prodotto (ad esempio “Immagina di goderti una giornata di sole con gli amici mentre indossi questi occhiali da sole…”).

Se il tuo prodotto è di utilità (ad esempio elettrodomestici da cucina di base, stoviglie, tappeti), non farà molta differenza se ti attieni a immagini statiche, basta che siano di qualità.

Effetti

Quando i prodotti sono presentati in formati dinamici (ad esempio video, presentazioni animate), è più probabile che le persone scelgano l’opzione che offre i migliori vantaggi emozionali (ad esempio un bel design, divertente da usare) rispetto ai migliori benefici utilitaristici (ad esempio rapporto qualità-prezzo) anche se è più costosi.

Ad esempio, in alcuni esperimenti:

Il 70% delle persone ha scelto una camera d’albergo di categoria superiore (doccia e letto eleganti, vista mare) invece di una con vantaggi di tariffa (più economica) quando le camere sono state mostrate in un video. Solo il 52% lo ha scelto quando sono stati mostrati utilizzando immagini statiche.

Il 45% delle persone ha scelto un ristorante elegante, rispetto a uno popolare, quando è stato presentato con un video del locale. Solo il 18% lo ha scelto quando è stato mostrato come immagine statica.

  • Il sito del ristorante elegante aveva un bel design, logo accattivante e video, ma costava € 72 e aveva funzioni limitate (nessun parcheggio riservato).
  • Il ristorante popolare aveva più funzioni, capacità e costava solo € 28, ma le immagini erano di bassa qualità e il sito non comunicava emozioni.

Le descrizioni che aiutano le persone ad immaginare di utilizzare il prodotto possono fornire alcuni degli stessi effetti positivi delle presentazioni dinamiche (ad esempio immaginatevi mentre vi godete il prodotto sulla spiaggia…).

L’effetto è più debole quando le persone prendono decisioni importanti (ad esempio, scegliere in quale appartamento vivere per diversi anni).

In questi casi, si sforzano di più per immaginare i benefici della loro scelta senza l’aiuto di un video (ad esempio, come ci si sente a cucinare un buon pasto in quella cucina).

Perché funziona

I formati dinamici (ad esempio video, slideshow, GIF) presentano le informazioni in modo più realistico rispetto alle immagini statiche.

Questo rende più facile immaginare di utilizzare il prodotto.

Quando immaginiamo di utilizzare il prodotto, iniziamo a pensare di più a come sarebbe l’esperienza, quindi gli aspetti emozionali diventano più importanti (ad esempio, sarebbe bello?).

Limitazioni

Le nostre esperienze si sono concentrate sugli ambienti online.

È probabile che l’effetto si applichi anche alla vendita al dettaglio offline (ad esempio in negozio, cartelloni pubblicitari).

Non abbiamo testato se i formati interattivi per mostrare i prodotti (ad esempio un sito Web interattivo, un’esperienza VR) aumenterebbero o indebolirebbero l’effetto, perché se le persone “usano” già il prodotto, forse non immaginano di usarlo in altri modi.

Le voci fuori campo potrebbero aumentare o ridurre l’effetto (poiché potrebbero distrarre).

Per sicurezza, si potrebbe utilizzare prima solo la musica di sottofondo.

Aziende che usano questo modello

I rivenditori online hanno alzato il tiro e sempre più hanno iniziato a utilizzare formati dinamici per presentare i prodotti. Per esempio:

  • Amazon ha introdotto i video dei prodotti già nel 2017.
  • Per molti prodotti, Asos mostra video di modelli che indossano l’articolo.
  • Airbnb incoraggia il caricamento di video di esperienze e offre presentazioni di immagini a carosello.

Come muoverci

Se il tuo prodotto ha forti effetti di status o deve comunicare un’esperienza emozionale, probabilmente vale la pena creare un video.

Per rendere più facile alle persone immaginare se stesse usando il tuo prodotto (che è il driver dietro questo effetto) quando guardano il video del tuo prodotto:

Mostra le persone che utilizzano già il tuo prodotto e come ne sono soddisfatte.

  • Assicurati che gli attori nel tuo video stiano distogliendo lo sguardo dalla telecamera.
  • Se un video è troppo difficile o costoso, presentalo in un formato fluido di più immagini ad alta risoluzione.

Se vuoi approfondire come creare un video che converte contattaci qui.

ST

Sintesi dei Contenuti